
Il San Vittore non si sposta
Valentina Alberta, fresca di nomina nel consiglio direttivo della Camera Penale di Milano per il prossimo triennio, si sofferma su
Tutti gli aggiornamenti sulle tematiche di attualità del momento, sugli scenari futuri e sull’evoluzione della figura del penalista.
Valentina Alberta, fresca di nomina nel consiglio direttivo della Camera Penale di Milano per il prossimo triennio, si sofferma su
Sono riprese con gradualità quasi tutte le attività trattamentali come la possibilità, per gli “articoli 21” di lavorare all’esterno. Alessandro
Alessandro Vallese, socio fondatore di Crippa Vallese, fa il punto sulle novità a riguardo, soffermandosi sul caso in cui l’indagato
La riforma della giustizia rappresenta l’occasione per dare slancio all’arbitrato, strumento ideale per smaltire e velocizzare i processi. Le novità
Le sedute ristrette sono limitate alla sola componente togata, che si occupa delle valutazioni
di professionalità dei magistrati, dei
Un anno fa, all’improvviso le nostre vite hanno subito una svolta a causa del virus Covid-19. Sembrava un’influenza un po’
E’ morto per conseguenze legate al Covid-19 Angelo Giarda, decano dei penalisti e professore emerito di diritto processuale penale all’Università
Durante il periodo emergenziale l’imputato detenuto ha partecipato al suo processo quasi sempre in video collegamento.
Giappicchelli ha appena dato alle stampe il Manuale professionale di diritto penale tributario. Una vera e propria “cassetta degli attrezzi”
Assolti perché il fatto non sussiste tutti gli imputati del processo per corruzione internazionale Eni Nigeria, che si è concluso
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.