Addio ad Angelo Giarda, decano dei penalisti

E’ morto per conseguenze legate al Covid-19 Angelo Giarda, decano dei penalisti e professore emerito di diritto processuale penale all’Università Cattolica di Milano. Avvocato di fama, è stato il legale, fra gli altri, di Alberto Stasi, dell’allora presidente di fondazione Cariplo Giuseppe Guzzezzi e di Saipem.
Nato il primo giugno 1940, si era laureato all’università di Pavia nel 1963. Da lì è cominciata la sua carriera universitaria andata in parallelo all’attività nel foro. Nel 1983 Giarda è stato nominato professore ordinario alla Cattolica di Milano, dove è rimasto fino alla pensione nel 2012. Ha insegnato anche a Castellanza e alla Cattolica ha tenuto per alcuni anni anche la cattedra di Diritto penitenziario.

“Se ci crediamo ancora riusciremo ad andare avanti”. Con queste parole pronunciate durante il ritiro del Premio alla Carriera ai Le Fonti Awards 2018, Angelo Giarda, nella commozione generale, ha salutato una platea in standing ovation per lui.
Qui il video della premiazione.

Leggi anche...
Le Fonti Legal TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo Appalti 2023
Speciale Insurance – N°67
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Speciale Malasanità – N°67
Rimani aggiornato
I più recenti
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Margherita Cassano prima donna Presidente della Corte di Cassazione
Le Fonti Awards a Dubai, premiate eccellenze internazionali con fatturato di $ 6 trilioni

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.