
Nordio: “Nessuno vuole ripetere quegli anni quasi di piombo dei conflitti tra magistratura e politica”
Il ministro Carlo Nordio risponde al question time alla Camera in merito a riforma della giustizia e rapporti tra esecutivo
Il ministro Carlo Nordio risponde al question time alla Camera in merito a riforma della giustizia e rapporti tra esecutivo
Il Governo, su proposta del Ministro della Giustizia, ha nominato Carlo Renoldi capo del DAP, Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria.
Sono riprese con gradualità quasi tutte le attività trattamentali come la possibilità, per gli “articoli 21” di lavorare all’esterno. Alessandro
Alessandro Vallese, socio fondatore di Crippa Vallese, fa il punto sulle novità a riguardo, soffermandosi sul caso in cui l’indagato
Le sedute ristrette sono limitate alla sola componente togata, che si occupa delle valutazioni
di professionalità dei magistrati, dei pareri
È trascorso un anno esatto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Era fine febbraio 2020 e l’avvocatura aveva tutt’altre priorità rispetto alla gestione
Il processo penale del terzo millennio necessita di sezioni specializzate composte da magistrati con le necessarie competenze.
Le principali novità in materia penal-tributaria e le prospettive per il settore.
Lo scoppio della pandemia ha reso necessaria e non più rimandabile la digitalizzazione dei servizi, anche per settori più tradizionalmente
Rizzardo del Giudice, founder e managing partner dello studio legale del Giudice & Lombardi, approfondisce il tema della digitalizzazione legata
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.