
Legge 231 a tutela del patrimonio culturale
Chiara Padovani, fondatrice dello Studio Legale Padovani, illustra le ultime novità in materia di compliance e la risposta delle imprese
A tu per tu con i maggiori esponenti del diritto penale e gli esperti della materia.

Chiara Padovani, fondatrice dello Studio Legale Padovani, illustra le ultime novità in materia di compliance e la risposta delle imprese

A Giugno 2021 il Decreto legislativo 231/01 compirà 20 anni. Durante la Tv Week dedicata al Diritto Penale, ne abbiamo

Giappicchelli ha appena dato alle stampe il Manuale professionale di diritto penale tributario. Una vera e propria “cassetta degli attrezzi”

È trascorso un anno esatto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Era fine febbraio 2020 e l’avvocatura aveva tutt’altre priorità rispetto alla gestione

Dalla crisi di impresa possono derivare diverse forme di responsabilità penale, che attengono tanto alla sfera fallimentare quanto a quella

Il processo penale del terzo millennio necessita di sezioni specializzate composte da magistrati con le necessarie competenze.

Le principali novità in materia penal-tributaria e le prospettive per il settore.

Lo scoppio della pandemia ha reso necessaria e non più rimandabile la digitalizzazione dei servizi, anche per settori più tradizionalmente

Il traffico illecito delle opere d’arte è considerato uno dei business più redditizi, dopo quello legato a droga e armi.

Rizzardo del Giudice, founder e managing partner dello studio legale del Giudice & Lombardi, approfondisce il tema della digitalizzazione legata
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.