L’ora Legale – intervista a Giovanni Paolo Accinni (Radio Lattemiele)

Giovanni Paolo Accinni, fondatore Studio Legale Giovanni Paolo Accinni e Associati Di quali professionalità ha bisogno il diritto penale di impresa? Giovanni Paolo Accinni: “In ragione dell’evoluzione che c’è stata, oggi si deve avere la capacità di saper coniugare lo studio scientifico con una importante esperienza giudiziaria; a ciò si aggiungono la tradizione, che è […]

L’ora Legale – intervista ad Alessandro Parrotta (Radio Lattemiele)

Alessandro Parrotta, Avvocato Alessandro Parrotta Studio Legale Nessuno può essere punito due volte per lo stesso reato. Può fare un esempio del ne bis in idem? Alessandro Parrotta: “Nel caso del pagamento iva, colui che non può o non vuole pagare sopra una certa soglia, incorre sia in un processo penale per mancato pagamento dell’iva […]

L’ora Legale – intervista a Michele Bonetti (Radio Lattemiele)

Michele Bonetti, Studio Legale Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia Cosa può fare uno studente che si sente ingiustamente escluso? Michele Bonetti: “Di fronte a una ingiusta esclusione, può ricorrere alla giustizia amministrativa entro 60 giorni o al Presidente della Repubblica entro 120 giorni chiedendo la sua “ammissione con riserva”. I motivi possono essere molteplici, […]

L’ora Legale – intervista a Santi Delia (Radio Lattemiele)

Santi Delia, Studio Legale Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia Accesso ai corsi di laurea in medicina a numero chiuso. Quali le novità? Santi Delia: “Il dibattito è molto acceso, soprattutto per quanto riguarda una possibile eliminazione dei test di ingresso. Le controversie nascono dal fatto che il test di ammissione non è percepito come […]

L’ora legale – intervista a Sabrina Cavallini (Radio Lattemiele)

Sabrina Cavallini, direttore generale Studio Cavallini & Partners Affrontare il cambiamento senza arrivare a una crisi. È possibile? Sabrina Cavallini: “Certamente. Il primo passo che noi, come consulenti, suggeriamo di fare, è il controllo di gestione, per poter verificare i motivi per cui l’impresa sta generando perdite. La cosa importante è che l’imprenditore prenda in […]

L’ora Legale – intervista a Francesco Rotondi (Radio Lattemiele)

Francesco Rotondi, founding partner LabLaw Come cambia l’attività di un giuslavorista quando cambia il mercato del lavoro? Francesco Rotondi: “Rispetto al passato, l’avvocato deve essere orientato ad avere competenze trasversali e nel caso del giuslavorista è impensabile che questo disconosca il diritto societario o l’organizzazione di impresa. Inoltre bisogna intervenire in origine per immaginare dei […]

Legance vince per la Federazione Italiana Nuoto

Legance – Avvocati Associati vince per la Federazione Italiana Nuoto innanzi alla Corte dei Conti. Legance – Avvocati Associati, con gli avvocati Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna, ha difeso la Federazione Italiana Nuoto nel giudizio di responsabilità proposto dalla procura erariale nei confronti di alcuni componenti del Comitato organizzatore dei mondiali di nuoto di […]

Avvocati verso la parità di genere

Le posizioni apicali negli studi sono ancora presidiate dagli uomini, sebbene cresca l’attenzione alla leadership femminile. Ma restano limiti e pregiudizi. Nel 1881 Lidia Poët fu la prima donna nella storia della Repubblica italiana ad essere ammessa all’Ordine degli avvocati. Una decisione che, nonostante fosse prevista dalla legge, fece molto discutere, tanto da indurre la […]

Legance vince al Consiglio di Stato per Aeroporti di Roma

Legance ha assistito Aeroporti di Roma vincendo dinanzi al Consiglio di Stato. In relazione all’aggiudicazione di una gara per il servizio di manutenzione di un software per l’organizzazione del ciclo passivo di Aeroporti di Roma, con sentenza 6317 del 9 novembre 2018, il Consiglio di Stato, Sez. V, ha accolto il ricorso presentato dalla società […]

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.