Animal Equality in difesa dei diritti degli animali

Lo Studio Legale Orabona assiste l’organizzazione internazionale per la Protezione Animale nelle fasi di identificazione delle azioni legali, potenzialmente applicabili sul territorio italiano, a difesa degli animali allevati a scopo alimentare Animal Equality è un’organizzazione internazionale per la Protezione Animale fondata nel 2006 attualmente attiva in 8 paesi in America, Europa e Asia. Animal Equality […]
La tutela del know how nell’era digitale

L’utilizzo delle tecnologie innovative è strategico per il business, ma serve più attenzione nella difesa dei reati informatici. Mentre il contenzioso si estende a nuovi settori
Dagli anni di Piombo ad oggi: come cambia il ruolo dell’avvocato

Il giuslavorista Salvatore Trifirò racconta l’evoluzione della professione dagli anni delle contestazioni, in cui è scampato a due attentati delle Brigate Rosse, fino ai giorni nostri. È l’inizio degli anni Cinquanta, un ragazzo siciliano di 22 anni, neolaureato in giurisprudenza a Palermo, arriva a Milano per cercare lavoro. Una valigia «carica di perplessità» in una mano, e qualità […]
L’Avvocato Matteo Mangia fonda il proprio studio legale

Alla fine di quest’anno l’Avv. Matteo Mangia lascerà lo studio dell’Avv. Guido Carlo Alleva dopo oltre 22 anni di collaborazione, di cui 11 in qualità di partner, per fondare il proprio studio legale.
Lo Studio Legale Crippa Pistochini cresce ancora con l’ingresso dell’Avv. Simone Fraschini

Lo Studio Legale Crippa Pistochini, specializzato nella consulenza alle imprese in materia di diritto penale, annuncia l’ingresso nel proprio organico dell’Avv. Simone Fraschini
Gioco di squadra per il passaggio generazionale

Giuseppe Pirola annuncia a LeFonti Legal i prossimi progetti che vedono i soci fondatori senza ruoli esecutivi. Per fare spazio ai giovani e preparare lo studio ad affrontare le prossime sfide. Partire da zero con l’intuizione giusta. Poi «lavorare, lavorare, lavorare». Non servono giri di parole per raccontare la carriera di Giuseppe Pirola, ragioniere classe […]
Così diventeremo una digital telco

Quattro gruppi di lavoro interfunzionali per la Gdpr e, per il 2018, l’integrazione delle funzioni regolamentari e legali. Ecco alcune strategie del colosso della telefonia. L’impatto della digitalizzazione e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 2018 ha generato un’onda di cambiamenti nel settore delle telecomunicazioni. Le aziende del settore, tra cui i […]
Obiettivo: recuperare fiducia nelle istituzioni

Nei fatti la riforma Orlando sta dimostrando alcune criticità mentre il whistleblowing è ancora lontano dalla nostra cultura. E mancano gli strumenti giuridici per affrontare i crimini transnazionali. È quanto sostiene Giuseppe Fornari. [auth href=”https://www.agorapenale.it/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato. Clicca qui per registrarti gratis adesso o esegui il login per […]
Tra social e flessibilità: le nuove frontiere del lavoro

I rapporti lavorativi sono cambiati notevolmente negli ultimi anni. Complici il whistleblowing e la rivoluzione digitale. Quest’ultima ha favorito forme più fl essibili di prestazione lavorativa e un ruolo di primo piano dei social media. Olimpio Stucchi, socio fondatore di Uniolex Stucchi & Partners, ha spiegato a Le Fonti Legal le applicazioni nazionali ed europee […]
Il rispetto della privacy come fattore competitivo

Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr- General Data Protection Regulation), in vigore in Italia dal 25 maggio 2018, impone alle imprese italiane un profondo cambiamento culturale. Se prima infatti, con la vecchia legge della privacy, spettava solo agli interessati e cioè ai proprietari dei dati personali preoccuparsi di proteggere la propria […]