PROCESSO CIVILE E TRIBUTARIO: COSA E’ CAMBIATO CON LA RIFORMA. La Tavola Rotonda organizzata da Le Fonti

Si è svolta giovedì 2 marzo presso la sede di Le Fonti la Tavola dal titolo “Processo civile e tributario: cosa è cambiato con la riforma” coordinata dal direttore dei mensili World Excellence e Legal Angela Maria Scullica.
[auth href=”https://www.agorapenale.it/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato.
Clicca qui per registrarti gratis adesso o esegui il login per continuare.”]La Tavola rotonda ha esaminato la recente riforma del Processo civile volta a garantire l’efficienza degli uffici giudiziari mediante interventi di carattere organizzativo e modifiche che riguardano i processi in Cassazione, i processi in primo grado e il processo amministrativo telematico. Inoltre è stata affrontata la riforma del contenzioso tributario e i suoi concreti risvolti.

Relatori:

•    Flavia Di Luciano, Stufano Gigantino Cavallaro e Associati Studio Legale e Fiscale
•    Fabio Ciani, Studio Tonucci & Partners
•    Angela Giebelmman, HGAS – Giebelmann & Salvoni
•    Pierfrancesco Marone, Studio Legale Marone
•    Nicola Romano, CastaldiPartners
•    Stefano Sutti, Studio Legale Sutti

[/auth]

Leggi anche...
Le Fonti Legal TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Le Fonti Legal – gennaio febbraio 2023
Speciale Amministrativo Appalti 2023
Speciale Insurance – N°67
Libro d’Oro TOP 50 2022 2023
Speciale Malasanità – N°67
Rimani aggiornato
I più recenti
Divario di genere: un arbitro su 4 è donna
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Margherita Cassano prima donna Presidente della Corte di Cassazione
Le Fonti Awards a Dubai, premiate eccellenze internazionali con fatturato di $ 6 trilioni

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito penale.