Lexpertise: Ceretta e Garatti nuove of counsel

Lexpertise rafforza il dipartimento di diritto sportivo con l’ingresso di nuove of counsel.
Vittoria di Reinova ai Le Fonti Awards

Reinova vince il prestigioso premio “Le Fonti Awards” categoria Eccellenza dell’Anno Innovazione & Leadership Electric Mobility. La premiazione si è tenuta lo scorso 27 giugno in Piazza Affari a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, storica sede della Borsa Italiana. Il riconoscimento assegnato è stato così motivato dal comitato scientifico di Le Fonti: “Per essere il primo centro di eccellenza europeo […]
Nomosophy: Giulia Muraro entra nel dipartimento penale

Nomosophy Legal & Tax rafforza il suo dipartimento di Diritto penale di impresa.
Lo stato di diritto in Europa: Il capitolo dedicato all’Italia nel rapporto della Commissione europea 2024

Il rapporto della Commissione europea del luglio 2024 offre una panoramica dettagliata dello stato di diritto in Italia, evidenziando sia i progressi significativi che le aree che necessitano di ulteriori miglioramenti.
Sequestro preventivo del cane: legittimo anche per sofferenze psicofisiche

La sentenza n. 30369/2024 della Corte di cassazione penale sottolinea l’importanza di garantire un ambiente di vita adeguato per gli animali domestici, riconoscendo il loro diritto a non subire sofferenze inutili e ingiuste.
Maltrattamenti in famiglia: l’attenuante della provocazione esclusa

La sentenza della Corte di Cassazione rappresenta un passo significativo nella lotta contro i maltrattamenti in famiglia.
Sentenza corte costituzionale 2024: riaffermati i requisiti per il suicidio assistito

La sentenza n. 135 del 2024 della Corte Costituzionale italiana rappresenta un importante passo nella definizione dei requisiti per il suicidio assistito, riaffermando la necessità di un bilanciamento tra il diritto all’autodeterminazione e il dovere di tutela della vita.
Legge 90/2024 sulla cybersicurezza: impatti su Modello 231 e privacy

La Legge 90/2024 sulla cybersicurezza introduce importanti modifiche che richiedono un adeguamento dei Modelli di Organizzazione e Gestione delle aziende.
Responsabilità civile sanitaria: andamento, criticità e riforme

Il mercato della RC sanitaria in Italia presenta numerose sfide, dalla concentrazione del mercato all’elevata incidenza del contenzioso e ai lunghi tempi di liquidazione dei sinistri.
Riforma Nordio: abolito l’abuso d’ufficio e nuove norme giudiziarie

La riforma Nordio rappresenta una delle più significative trasformazioni del sistema giudiziario italiano degli ultimi anni.